
Visita ad Apricale
Il piccolo paese di Apricale con la sua scenografia spettacolare fa parte dei “borghi più belli d’Italia”, una serie di edifici adagiati al sole lungo un crinale che domina la valle. Ti porterò a passeggiare tra gli stretti carrugi liguri, ad ammirare il castello della lucertola, a camminare nella piazza dove la vita del piccolo borgo prende forma.

Passeggiata tra gli ulivi
Immerso nella val Nervia tra ulivi e querce ti condurrò da Apricale al mio uliveto in località Amarin. Qui ti mostrerò alcuni punti nascosti dal quale godere di bellissime viste su Apricale e sulla valle. Ti spiegherò le caratteristiche del luogo, i muretti a secco (riconosciuti patrimonio mondiale dell’UNESCO), le nostre coltivazioni e le tradizioni.

L'uliveto e la raccolta
Dietro le quinte: Tutto il lavoro dietro ad un uliveto, dalla concimazione fino alla raccolta e alla successiva frangitura. Ti farò toccare con mano gli ulivi e gli strumenti utili al nostro lavoro.

L'olio
Infine ci prenderemo del tempo per capire e riconoscere l’ottimo olio EVO, partendo per prima cosa da un’attenta lettura dell’etichetta e poi ti insegnerò la tecnica d’assaggio coinvolgendo il naso e la bocca. Avrai modo di provare differenti tipi di olio per poter meglio riconoscere i pregi e i difetti presenti; Non mancheranno altre delizie gastronomiche del nostro territorio che ti faranno innamorare della nostra terra di Riviera.
Prezzo bambini (da 0 a 3): Gratuito
Prezzo bambini (da 4 a 11): 20 euro
Per gruppi superiori a 3 persone:38 €
Per gruppi superiori a 7 persone: 28 €